Il Centro Oculistico Reggiano è in grado di trattare le patologie retiniche inerenti la macula grazie all’ utilizzo di tutti i farmaci oggi a disposizione per la terapia iniettiva intravitreale: EYLEA, AVASTIN LUCENTIS, OZURDEX.
La somministrazione di AVASTIN intravitreale, è stata autorizzata dalla Regione Emilia Romagna con delibera 170 del 2016..
L’ iniezione viene eseguita in Sala Operatoria per maggior garanzia di sterilità e sicurezza del Paziente.
Nella DEGENERAZIONE MACULARE SENILE, nella MACULOPATIA MIOPICA, si formano neovasi sanguigni sotto la retina, che, perdendo fluido e talvolta sangue, causano una riduzione della capacità visiva del paziente.
Nell’ EDEMA MACULARE ASSOCIATO A RETINOPATIA DIABETICA E A TROMBOSI VENOSE RETINICHE, i vasi retinici del paziente perdono fluido nella regione più importante della retina, la macula; anche in questi casi la vista del paziente risulta diminuita.
I farmaci suddetti favoriscono il blocco della crescita e della perdita di fluido e sangue dai vasi sanguigni anomali consentendo di stabilizzare la capacità visiva del Paziente.
In un periodo di diverse settimane il farmaco lentamente è riassorbito ed eliminato dall’ organismo.
A seconda della patologia trattata ed in base ai protocolli internazionali di trattamento sono necessarie numerose iniezioni per consolidare i risultati positivi della terapia. La frequenza delle iniezioni è guidata anche dal decorso clinico rilevato ai controlli con l’ obbiettivo primario di garantire al paziente la propria autonomia ed una qualità di vita soddisfacente.