Occhi di ragazza dopo intervento chirurgia laser occhi Femtolasik con per togliere occhiali al Centro Oculistico Reggiano

Correggi

Miopia, Astigmatismo, Ipermetropia e Presbiopia

CON L’INTERVENTO LASER OCCHI FEMTOLASIK

LA FEMTOLASIK

intervento laser occhi

In cosa consiste la FEMTOLASIK?

La FEMTOLASIK è una tecnica chirurgica avanzata per la correzione dei principali difetti visivi: Miopia, Astigmatismo, Ipermetropia, Presbiopia. Viene eseguita utilizzando due diversi Laser: il Femtolaser e il Laser ad Eccimeri.

Quando ricorrere a questa tecnica

Nello specifico, l’intervento agli occhi con la tecnica FEMTOLASIK è indicato per correggere i difetti della vista, in particolare:

Come si svolge l'operazione?

L’intervento è di breve durata e miniinvasivo, perchè utilizza tecnologie di ultima generazione, senza l’ausilio di lame o bisturi.

È dolorosa l'operazione agli occhi?

No, non si avverte nessun tipo di dolore. Gli occhi vengono resi insensibili con l’instillazione di collirio anestetico.

Quanto tempo dura l'intervento?

Il trattamento laser vero e proprio dura poche decine di secondi. Il tempo complessivo della permanenza in Sala Operatoria è di circa 30 minuti.

Qual è la velocità del recupero visivo?

La FEMTOLASIK, a differenza di altre tecniche, ha un recupero visivo post-operatorio molto rapido.

Già dal giorno dopo l’intervento, il Paziente può svolgere tutte le attività visive, pur continuando le terapie prescritte e sottoponendosi ai controlli post-operatori indicati.

Femtolaser utilizzato nell’intervento occhi Femtolasik per la correzione di disturbi visivi, usato con il Laser ad Eccimeri utilizzato al Centro Oculistico Reggiano.

Femtolaser usato nell’intervento occhi Femtolasik per la correzione di disturbi visivi, in abbinamento con il Laser ad Eccimeri.

TECNICA DI ESECUZIONE DELL'INTERVENTO

Preparazione

Nella fase di preparazione, l’occhio viene reso insensibile con l’instillazione di collirio anestetico, in modo da eliminare eventuale sensazione di dolore o di disturbo.

Come avviene l'intervento

Grazie all’applicazione di un anello di suzione, il Femtolaser crea una sottilissima lamella corneale (flap). Dopo avere sollevato il flap, il Chirurgo attiva il Laser ad Eccimeri che modella la cornea, correggendo completamente il vizio refrattivo.

Una volta eseguita l’ablazione Laser, il flap viene ricollocato nella sua posizione naturale.

Caratteristiche principali dell'intervento

  • L’intervento è effettuato in regime ambulatoriale, richiede la Sala Operatoria, ma non il ricovero, né la degenza. Al termine del trattamento, il paziente può tornare a casa.
  • L’anestesia è topica, cioè locale, somministrata sotto forma di colliri.
  • Il dolore è assente ed il fastidio post-trattamento, limitato alle prime 48 ore, è attenuato da terapia farmacologica antidolorifica.
  • L’intero percorso chirurgico in Sala Operatoria dura 30 minuti.
  • La permanenza del paziente nel Poliambulatorio dura circa un’ora e trenta minuti, dall’arrivo alla dimissione.

Dove si effettua l'intervento

Il trattamento occhi FEMTOLASIK per la correzione dei difetti visivi si svolge nella Sala Operatoria del Centro Oculistico Reggiano COR di Reggio Emilia.

Laser ad Eccimeri utilizzato nell’intervento occhi con tecnica PRK Femtolasik per la correzione di miopia, astigmatismo e ipermetropia, in combinazione al Femtolaser al Centro Oculistico Reggiano.

Femtolaser usato nell’intervento occhi Femtolasik per la correzione di disturbi visivi, in abbinamento con il Laser ad Eccimeri.

CONVENZIONI

Scopri le nostre convenzioni

  • Siamo convenzionati con numerose Compagnie Assicurative Sanitarie, Fondi Integrativi, Mutue e Società private.
  • Siamo presenti sulle principali Piattaforme Welfare per convertire i Voucher Welfare in servizi.

DOVE SIAMO

Scopri la nostra sede

Il Centro Oculistico Reggiano COR si trova a Reggio Emilia in via John Fitzgerald Kennedy 17

Contatti

Contattaci per ulteriori informazioni o per un appuntamento

    Nome e Cognome(*)

    Telefono (*)

    Email (*)

    Seleziona l'ambito (*)

    Hai una copertura assicurativa, o sei titolare di buoni Welfare

    NoSi



    (*) Campi obbligatori.